PROGETTO ORAL HEALTH

SPERIMENTAZIONE TERRITORIALE DI UN PROGRAMMA INTEGRATO DI “ORAL HEALTH”.

 

l'igienista informa.swf


COLLABORAZIONI/Collaboration

Ministero della salute, AIDI


ARGOMENTI/Topics

sigillature, prevenzione, odontoiatria di comunità.


LUOGO/Location-ANNO/Year

Milano 2007


VISUALIZZATORE FILE/File

Flash player

Documentazione

Materiale Informativo multimediale

Contenuto

Nell’ambito delle attività del Ministero, è stato avviato, in collaborazione con il Centro OMS per l’Epidemiologia Orale e l’Odontoiatria di Comunità, un progetto dal titolo Sperimentazione territoriale di un programma integrato di “oral health”.


Obiettivi generali:

- conoscere con esattezza le forze in campo sulle quali poter contare per rispondere in maniera efficace ai bisogni dei cittadini in materia di prevenzione orale

- sperimentare un modello di prevenzione integrato da percorsi informativi e interventi sul territorio (applicazione di sigillante) mediante il coinvolgimento del servizio pubblico, per valutare le capacità del pubblico di far fronte alle necessità delle pratiche preventive in campo odontostomatologico, al fine di proporre un modello di intervento efficace e fattibile nell’ intero territorio nazionale


Gli obiettivi specifici del progetto sono:

- Predisposizione di materiale informativo (CD-ROM L’IGIENISTA INFORMA) contenente indirizzi di prevenzione in tema di salute orale in collaborazione con professionalità quali pediatri, neonatologi, nutrizionisti, odontoiatri, igienisti e ginecologi. Tale materiale verrà utilizzato per le iniziative del progetto ed altre azioni del Ministero della salute.
- In collaborazione con le Regioni, censimento delle strutture odontoiatriche pubbliche presenti sul territorio nazionale, con relativa “workforce” specialistica dedicata, ed identificazione di poli della sperimentazione di interventi specifici di prevenzione

Sperimentazione di un modello integrato di prevenzione che preveda uno specifico percorso che comprenda:
a. informazione
b. interventi attivi di prevenzione (sigillature)
c. cure precoci di carie dello smalto
d. valutazione delle attività svolte

Content

One the many activities of the Italian Health Department, with a partnership with the WHO Center for Oral Epidemiology and Community Dentistry, has been a project called Experimentation on the territory of an integrated program called “Oral health”.


Main Objective:

  1. -The complete awareness of the available resources to respond effectively to the needs of the population, in the field of

   oral prevention.

  1. -The experimentation of a prevention model integrated with an informative pathway and territorial interventions (i.e.

  sealants), through the national sanitary system. It has been created in order to evaluate the capability of the population

  to face the dental prevention methodic and furthermore to plan and implement a successful model, then applicable all

  throughout the national territory.


Specific Objective of the project:

  1. -Predisposition of informative material (CD_ROM The Dental Hygienist informs) including prevention addresses about oral

  health, in collaboration with pediatrics, neonatologists, nutritionists, dentists, dental hygienists and gynecologists.

  This material will be used for all the initiatives of this project and other actions of the Italian Health Department.


  1. -In collaboration with the Italian regions, a census of the public dental structures available on the national territory, and

  consequent specialized workforce; identification of experimental sites of specific preventative interventions.

- Experimentation of an integrated model of prevention with a specific pathway:

a.   Information

b.   Active intervention of prevention (sealants)

c.   Early intervention on enamel decay 

d.   Evaluation of the activities performed.

ORAL HEALTH PROJECT

Territorial experiment of an integrated program of oral health.